"La comune di Parigi" - Spettacolo del laboratorio teatrale dell'ITSOS Marie Curie
Martedì 3 giugno 2025 nella prestigiosa cornice della Casa delle Arti, generosamente concessa dal Comune di Cernusco sul Naviglio, si è tenuto lo spettacolo “La comune di Parigi”, esito del laboratorio teatrale dell’ITSOS Marie Curie, liberamente ispirato al dramma “I giorni della Comune” di Bertolt Brecht.
Il laboratorio, organizzato e promosso dai docenti Casanova, Di Santis e Donati, e finanziato nell’ambito del progetto antidispersione da fondi PNRR, è stato condotto per il secondo anno consecutivo dall’attrice, regista e animatrice teatrale Claudia Facchini dell’Associazione Culturale Trapezisti Danzerini, coadiuvata da Simona Lisco e Gianluca Deponti.
Un pubblico caloroso, coinvolto e commosso, composto da più di 200 persone, tra familiari, studenti, docenti, oltre che dal Dirigente Scolastico Umberto Pesce, ha assistito a uno spettacolo corale e potentissimo che ha visto in scena 22 alunni provenienti da classi che vanno dalla prima alla quinta, appartenenti a ben 6 differenti indirizzi del nostro istituto. Un esempio limpido di inclusione e integrazione.
La proposta di lavorare sul testo di Brecht, che narra le vicende della Comune di Parigi del 1871, primo esempio di governo rivoluzionario ispirato agli ideali del radicalismo repubblicano, del socialismo, dell’anarchismo, del comunismo che, in soli 72 giorni, prima di essere repressa nel sangue dall’esercito della neonata Terza Repubblica Francese, applica misure sociali avanzatissime (partecipazione politica femminile, istruzione pubblica gratuita e laica, ecc.), è venuta dal nucleo più attivo dei partecipanti.
Coerentemente con il tema scelto, il gruppo degli attori e delle attrici ha costituito un unico corpo collettivo, protagonista e interprete di un dramma storico che, nel contrasto tra sogni e sangue, desiderio di libertà e violenza del potere, riverbera nel nostro tragico presente.
Foto spettacolo "La comune di Parigi"





Ultima revisione il 25-06-2025